“Siamo un Centro
di Energia e Coscienza, Amore e Volontà.”
(Roberto Assagioli)

​
Ma... chi sono davvero?
Definire se stessi, così come definire l'altro, risulta sempre un esercizio più affascinante che facile, indubbiamente limitante e soggettivo, poiché ognuno di noi è un universo in perenne essere e divenire. Inoltre, dopo diversi anni di esperienza teatrale e di formazioni in vari campi della psicologia, ho appreso quanto il linguaggio del corpo e lo sguardo, inequivocabile specchio dell'Anima, la dicano molto di più su di noi, che un bel discorso preparato o scritto. Senza dimenticare la definizione dello stesso Roberto Assagioli, fondatore della Psicosintesi, su chi siamo davvero nella nostra più profonda essenza:
​
“Siamo un Centro di Energia e Coscienza, Amore e Volontà.”
Cosa mi anima?
Allora solo qualche linea, caro visitatore, per cercare di trasmetterti quanto mi sta profondamente a cuore e le motivazioni che hanno animato in parte la mia vita e che la fanno vibrare tutt'ora.
La prima risiede nel desiderio profondo, che mi abita sin da quando ho memoria, di comprendere la complessità meravigliosa, insita in ogni essere umano, nonché la sua originale e specifica bellezza. Poiché ciascuno di noi rappresenta ai miei occhi:
​
" Quella piccola ma insostituibile “pennellata”,
nell'immenso Affresco della Verità Universale,
che può illuminare se stessa e gli altri di luce nuova."
​
La seconda è quella di portare sollievo e gioia alle persone, siano esse malate o sane, rispetto alle loro diverse problematiche interiori. Poiché la gioia è contagiosa e come ha detto saggiamente Dominique Lapierre:
​
“ La felicità è il solo capitale che condividendolo si moltiplica."
​
​
La terza trova le sue radici nel desiderio di contribuire, nel mio piccolo, all'evoluzione della nostra società verso un mondo più equo e rispettoso della nostra diversità di genere e multiculturalità, e favorire quell'Amore di sé e dell'Altro per un'armonia, giustizia e pace di cui il nostro animo e pianeta hanno estremo bisogno.
​
​
E l'ultima, di cui le precedenti sono intessute, consiste nel cercare di vivere pienamente relazioni umane qualitative, condividendo sentimenti, natura e cultura per onorare al meglio quanto la vita di autentico e prezioso sa offrirci, con entusiasmo e se possibile con gioia e buon umore!